“Haqq el-Melh”: Un Gesto di Gratitudine e Amore nella Tradizione Araba

Nel cuore delle tradizioni arabe, specialmente in Tunisia, emerge un’usanza affettuosa nota come “Haqq el-Melh”, che letteralmente significa “Il Diritto del Sale”. Questo rito, radicato nella cultura maghrebina, rappresenta un’espressione tangibile di riconoscimento e apprezzamento all’interno del nucleo familiare, sottolineando l’importanza della gratitudine e del rispetto reciproco. Origini e Significato del “Haqq el-Melh” La tradizione […]

L’Elisir di Benessere dall’Egitto

Nel cuore del caldo deserto egiziano, dove le sabbie dorate si fondono con il cielo azzurro, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare una delle tradizioni più affascinanti e antiche del mondo: il tè alla radice di liquirizia. Questo infuso, amato da generazioni di egiziani e viaggiatori, è molto più di una semplice bevanda. È un ponte […]

Il Tajine Marocchino: Storia, Tradizione e Benefici di un’Icona della Cucina Nordafricana

Il Tajine marocchino, con il suo caratteristico recipiente in terracotta e i sapori unici, è molto più di un semplice piatto. Questo gioiello culinario, simbolo della cucina marocchina, affonda le sue radici nella storia millenaria delle popolazioni nordafricane, in particolare degli Amazigh (Berberi), ed è ancora oggi amato e apprezzato in tutto il mondo. Origini […]

Zahrat Al Sham, la Tisana del Levante

Durante il nostro viaggio in Siria, ci siamo imbattuti in una tradizione che ci ha rubato il cuore: il Zohourat Al Sham, una tisana straordinaria fatta di erbe e fiori. Il nome stesso ha un significato poetico: “Fiori di Damasco” o, più in generale, “Fiori del Levante”, evocando immagini di giardini profumati e paesaggi rigogliosi. […]

Il segreto millenario delle spose marocchine

Tabrima Marocchina: Il Segreto della Bellezza Naturale La Tabrima Marocchina è uno dei trattamenti più antichi e apprezzati per la cura della pelle. Questo rituale di bellezza naturale, tipico della tradizione marocchina, è celebre per le sue proprietà rigeneranti e per la capacità di donare alla pelle una luminosità senza pari. Scopri in questo articolo […]

Sellou: Elisir Energetico del Ramadan

Il Sellou, conosciuto anche come “sfoof”, “zamita” o “tqawt”, è uno dei dolci tradizionali più iconici della cucina marocchina, particolarmente legato al mese di Ramadan. Questo dolce rappresenta un perfetto equilibrio tra gusto e valori nutritivi, fornendo energia e sostentamento durante lunghe giornate di digiuno. Tuttavia, la sua versatilità e i suoi benefici lo rendono […]

Chebakia Marocchina o Cartellate Pugliesi? Il dolce che unisce le tradizioni

Quando si parla di tradizioni culinarie, esistono dolci che sembrano attraversare i confini geografici, dando vita a sorprendenti somiglianze tra culture diverse. Un esempio perfetto è la chebbakia, il dolce tipico marocchino del Ramadan, che presenta molte analogie con le cartellate pugliesi, una specialità natalizia della Puglia. Entrambi i dolci, seppur appartenenti a tradizioni culinarie […]

Scopri il Segreto Unico del Tè Tunisino

Il tè è una bevanda che unisce le persone in tutto il mondo, ma in Tunisia, assume una forma speciale e distintiva che lo rende unico nel suo genere. Non si tratta solo di un’infusione calda e dolce, ma di un vero e proprio rituale che racconta storie di ospitalità, tradizione e convivialità. Una delle […]

La pianta che scalda gli inverni marocchini

In Marocco, il tè occupa un posto centrale nella cultura e nella quotidianità, rappresentando un simbolo di ospitalità e tradizione. Sebbene il tè alla menta sia la bevanda più conosciuta e consumata durante tutto l’anno, esiste una variante altrettanto affascinante e meno nota: il tè all’assenzio, conosciuto localmente come “sheba”. Questa particolare preparazione è tipica […]

Frik: Il Superfood Algerino che Unisce Tradizione e Gusto

Il Frik, noto anche come grano verde tostato, è un ingrediente antico e prezioso della cucina algerina e nordafricana. Questo alimento si distingue per il suo sapore affumicato unico e la sua straordinaria versatilità in cucina, diventando una base insostituibile per molte ricette tradizionali. Scopriamo insieme la storia, l’utilizzo e i benefici di questo tesoro […]