Posted on Leave a comment

Il merguez tunisino è una delle salsicce più amate e riconosciute al mondo, grazie al suo sapore speziato e alla sua versatilità in cucina. Questa prelibatezza, profondamente radicata nella cultura culinaria della Tunisia, è un vero e proprio simbolo della gastronomia nordafricana. In questo articolo, esploreremo la storia, gli ingredienti e le modalità di preparazione del merguez, mettendo in risalto il suo legame con la Tunisia e la sua diffusione globale. Infine, scopriremo come il Mercato Arabo porta avanti questa tradizione, offrendo sia merguez classici che versioni innovative per soddisfare ogni palato.

Merguez Tunisino: Un’Origine Indiscutibile

Sebbene alcuni paesi del Maghreb rivendichino la paternità del merguez, è innegabile che la Tunisia abbia giocato un ruolo chiave nella sua diffusione e perfezionamento. Il segreto del merguez tunisino sta nella harissa, la famosa pasta di peperoncino tipica della cucina tunisina, che conferisce alla salsiccia il suo caratteristico colore rosso acceso e il suo sapore inconfondibile.

L’origine del nome “merguez” sembra derivare dal termine berbero “amerguez”, che significa carne macinata. Tuttavia, la ricetta tunisina si distingue per la combinazione unica di spezie e per l’utilizzo di ingredienti di alta qualità. La Tunisia ha esportato questa delizia in Francia e in altre parti del mondo grazie alla diaspora tunisina, trasformando il merguez in un alimento amatissimo anche nei barbecue europei.

Ingredienti e Preparazione del Vero Merguez Tunisino

Il merguez tunisino tradizionale viene preparato utilizzando carne di agnello o manzo, macinata finemente e insaporita con un mix di spezie che include:

  • Harissa (ingrediente chiave)
  • Paprika dolce e piccante
  • Cumino e coriandolo macinato
  • Pepe nero e peperoncino
  • Aglio tritato
  • Sale e pepe

L’impasto viene poi insaccato in budelli naturali e lasciato riposare affinché le spezie si amalgamino perfettamente alla carne. Il merguez tunisino può essere grigliato, cotto al forno o saltato in padella, mantenendo sempre la sua consistenza succosa e il suo gusto intenso.

Merguez e Cucina Tunisina: Un’Unione Perfetta

Il merguez non è solo un piatto da barbecue, ma un ingrediente fondamentale in molti piatti della cucina tunisina. Tra le ricette più popolari troviamo:

  • Couscous con merguez: il classico couscous tunisino si arricchisce con la salsiccia per un tocco di sapore affumicato e speziato.
  • Ojja merguez: un piatto tipico a base di uova in salsa di pomodoro e merguez, simile alla shakshuka.
  • Tajine tunisino con merguez: uno stufato a cottura lenta che combina carne, verdure e spezie aromatiche.

Grazie alla sua versatilità, il merguez può essere utilizzato anche in panini gourmet, pizze speziate e piatti fusion che uniscono tradizione e innovazione.

Il Mercato Arabo: Tradizione e Innovazione nella Preparazione del Merguez

Al Mercato Arabo, celebriamo il vero merguez tunisino, offrendo sia la versione tradizionale che interpretazioni moderne per soddisfare ogni esigenza. La nostra attività si basa sulla qualità degli ingredienti, utilizzando solo carne selezionata e spezie autentiche, proprio come nella migliore tradizione tunisina.

Nel nostro laboratorio, il merguez viene preparato con tecniche artigianali, rispettando la ricetta classica, ma sperimentiamo anche nuove combinazioni di sapori per accontentare tutti i gusti.

Alcune delle nostre varianti innovative includono:

  • Merguez con erbe aromatiche mediterranee, per un tocco più delicato e profumato.
  • Merguez con formaggio , un’esplosione di gusto per gli amanti delle combinazioni audaci.
  • Merguez extra-piccante, per chi ama il sapore intenso del peperoncino tunisino.

Oltre alla produzione, al Mercato Arabo offriamo piatti pronti a base di merguez, serviti con pane arabo, insalate speziate e salse tradizionali. Il nostro obiettivo è mantenere viva la cultura gastronomica tunisina, portando sulle tavole dei nostri clienti un prodotto autentico, gustoso e di qualità.

Salsicce merguez tunisine artigianali grigliate, dal colore rosso intenso e ricoperte di spezie aromatiche, pronte per essere gustate in un piatto tradizionale del Maghreb

Molto più di una semplice salsiccia

Il Merguez tunisino è molto più di una semplice salsiccia: è un simbolo della cucina tunisina, un prodotto dal sapore unico che racconta una storia di tradizione e passione. Se sei un amante dei sapori speziati e autentici, il merguez è un’esperienza culinaria da non perdere.

Al Mercato Arabo, portiamo avanti questa tradizione con dedizione e creatività, offrendo merguez per tutti i gusti, nel rispetto delle radici tunisine ma con un occhio all’innovazione. Vieni a trovarci per scoprire il vero merguez tunisino, preparato con amore e maestria!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *